Centro Pedagogico L'Albero Azzurro
San Bonifacio (VR)
dal 1998: una storia, una reputazione
Servizi per la scuola e l'educazione, mediazione familiare, psicologia e logopedia
Ambiti di intervento
Consulenza ed intervento su problematiche scolastiche
Un bambino o un ragazzo è poco motivato nei confronti delle attività scolastiche?
Ha scarsa fiducia in sé?
È in difficoltà quando deve:
leggere, eseguire calcoli?
risolvere problemi?
studiare e riorganizzare le conoscenze apprese?
stare attento?
rapportarsi con gli altri?
Il Centro propone percorsi di ricerca ed intervento di tipo educativo e psicologico, finalizzati ad individuare e superare le diverse difficoltà scolastiche e personali, con la collaborazione di genitori ed insegnanti. Siamo specializzati nel trattamento della dislessia, della discalculia e della disortografia.
Il Centro, inoltre, organizza incontri individuali e/o di gruppo per sviluppare un metodo di studio.
Counselling per bisogni personali
Il Centro offre consulenza, aiuto, sostegno psicologico a bambini, ragazzi ed adulti, a coppie, genitori, insegnanti che desiderano affrontare e superare momenti di difficoltà relativi a:
disorientamento scolastico e professionale
disagio esistenziale
relazioni interpersonali
rapporti di coppia (anche relativi alle separazioni coniugali)
relazioni genitori-insegnanti
atteggiamenti e stili educativi
disturbi alimentari
crisi adolescenziali
orientamento personale
Logopedia
Il Centro offre un servizio specialistico per la valutazione e l'intervento sui disturbi del linguaggio, della lettura ed altri disturbi specifici di apprendimento.
Inoltre, è attivo un laboratorio dislessia, nel quale bambini e ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento sono seguiti, individualmente o in piccolo gruppo, da un tutor dell'apprendimento esperto in DSA nello svolgimento dei compiti scolastici e nello studio.
Il servizio, inoltre, offre una guida alla conoscenza ed utilizzo di strumenti informatici compensativi per favorire l'autonomia ed il successo scolastico.
Servizi
Interventi sulla motivazione e sul metodo di studio
Il Centro Pedagogico ha messo a punto percorsi di sostegno alla motivazione scolastica e di intervento sul metodo di studio, che si sono rivelati particolarmente efficaci con studenti della scuola media e del primo biennio delle superiori.
Percorsi di orientamento scolastico
Si propone un breve percorso di orientamento individuale per guidare studenti e genitori nella scelta consapevole della scuola superiore.
Il supporto viene offerto anche per ragazzi e ragazze che hanno già iniziato un corso di studi ma hanno bisogno di mettere in discussione la scelta effettuata.
Un analogo servizio è offerto agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori per la scelta della facoltà universitaria, oppure per coloro che hanno intrapreso un corso di studi e non sono convinti della scelta effettuata. In questi casi, il servizio può essere offerto anche a distanza (via skype) e prevede comunque la somministrazione on line di specifici test di orientamento.
Accompagnamento di coppie in difficoltà
“Ci stiamo separando, a chi dobbiamo rivolgerci?” “Come dobbiamo comportarci con i bambini?”
“Come abbassare i toni del conflitto?”
“Come metterci d’accordo per la gestione dei figli?”...
La mediazione familiare è un intervento professionale rivolto alle coppie e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di una volontà di separazione e/o di divorzio. Obiettivo centrale della mediazione familiare è il raggiungimento della cogenitorialità (o bigenitorialità) ovvero la salvaguardia della responsabilità genitoriale individuale nei confronti dei figli, in special modo se minori.
Formazione e supervisione
I professionisti del Centro Pedagogico L'Albero Azzurro sono disponibili per supervisione di gruppi di lavoro in ambito educativo e la conduzione di incontri o brevi percorsi formativi rivolti a genitori, animatori ed insegnanti.
I professionisti
dott.ssa Agnese Niero
Pedagogista, tutor dell'apprendimento e applicatrice del metodo Feuerstein (per potenziamento delle abilità cognitive, dai 6 anni), svolge attività di counseling genitoriale ed educativo.
Da diversi anni si occupa di orientamento scolastico e professionale, oltre che di problematiche connesse al metodo di studio e all'insuccesso a scuola.
Per bambini e ragazzi conduce percorsi di coaching per l’apprendimento, interventi metacognitivi e di empowerment volti a migliorare le strategie e la motivazione allo studio.
Per adulti propone percorsi individuali di life coaching, volti a fornire un sostegno personalizzato nei momenti di transizione, di scelta e di difficoltà personale e di salute
dott.ssa Teresa Ros
Pedagogista, formatrice in educazione familiare, counselor educativa, con una lunga esperienza di insegnante di scuola primaria. Offre colloqui di counselling e percorsi di aiuto a famiglie in difficoltà, a bambini o ragazzi con problemi legati alla scuola o ai rapporti con i genitori, alle coppie in sofferenza personale e/o educativa, alle situazioni di lutto, ai disagi individuali legati alle relazioni.
In particolari situazioni vengono proposti gruppi di auto mutuo aiuto tra genitori con figli nella stessa fase evolutiva, o brevi percorsi di approfondimento di specifiche tematiche personali o educative.
Da molti anni, inoltre, svolge incontri di formazione per gruppi di genitori e di docenti, su richiesta di istituzioni pubbliche e private. Ha attivato e gestito Sportelli di Ascolto per genitori- alunni- insegnanti presso scuole dell'infanzia, primarie e secondarie.
dott.ssa Barbara Palmisano
Psicologa con una formazione specifica nei disturbi degli apprendimenti e ADHD, negli ultimi cinque anni ha operato anche come insegnante di sostegno. In questo ruolo ha acquisito competenze molto utili nel lavoro con bambini/adolescenti con difficoltà scolastiche o DSA conclamati, con genitori spesso disorientati di fronte alle difficoltà dei figli, e con gli insegnanti quando è necessario un supporto strategico per la gestione dei disturbi evolutivi a scuola.
Al Centro Pedagogico si occupa di valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento e ADHD; supporto alla genitorialità; supporto emotivo e psicologico per bambini, adolescenti e adulti.